Un maggio d’oro in Italia
Il mondo sempre più variegato dei siti per i giochi da casinò online è diventato una realtà ormai ben consolidata nel nostro Paese. E i numeri venuti fuori nel mese di maggio non fanno che confermare questa teoria, considerando che si è registrata una nuova crescita nel volume di gioco e nella spesa effettuata dai giocatori proprio nel corso del mese scorso.
Relativamente al mese di maggio del 2018, dunque, la spesa effettuata dai giocatori italiani sui siti dei giochi da casinò online controllati da AAMS (qui la lista delle loro migliori offerte) ammonta a ben 57,3 milioni di euro. Si tratta di una cifra importante, specialmente se viene rapportata con quanto è stato fatto segnare nello stesso periodo dello scorso anno.
A maggio 2017, infatti, la spesa per giocare ai casinò online del nostro Paese era stata di 46,3 milioni di euro. Numeri alla mano, dunque, l’aumento rispetto a un anno fa viene fissato al 23,7% solo relativamente alla spesa. Per quanto riguarda la raccolta, invece, sui siti dei giochi da casinò online ammonta a ben un miliardo e 600 milioni di euro.
Meglio di altri settori
Dunque il casinò online continua ad essere un settore che dà grandi soddisfazioni agli operatori nel gaming online in Italia. E questa consapevolezza non fa che aumentare mese dopo mese, considerando anche ciò che accade in altri mercati del gioco via Internet. Ad esempio, il poker ha fatto registrare un calo nella spesa nel mese di maggio, sia nella modalità tornei che nel cash game.
In totale, nei primi cinque mesi del 2018, i siti per i giochi da casinò online hanno fatto registrare una spesa complessiva di ben 290,6 milioni di euro. Numeri importanti e al tempo stesso destinati a crescere, considerando il proliferare di nuove realtà ma anche di offerte di giochi nuovi. Ad esempio, nel mese di giugno le promozioni relative ai Mondiali di calcio potrebbero portare benefici al settore.
Una crescita costante
Inoltre si tratta di una crescita non legata ad un fenomeno di breve portata, bensì di un aumento di volume di gioco – e di conseguenza nella spesa da parte dei giocatori – che cresce in maniera costante di mese in mese. Basti pensare a quanto è successo nel mese di aprile, in cui si è registrato un aumento nella spesa vicina al 30% sia relativamente al mese che alla chiusura del primo quadrimestre del 2018.
Una crescita che porta l’Italia ad essere il secondo Paese europeo in cui si gioca di più ai giochi da casinò online. Davanti al nostro Paese c’è solo il Regno Unito. Di certo la regolamentazione fissata per il gaming online (un po’ più flessibile rispetto al passato) aiuta a far segnare questi numeri.
Non resta che vedere se la lunga e calda estate porterà delle conferme in questo senso, in vista dell’ultima parte del 2018.